L'accesso civico "semplice" è il diritto di chiunque di richiedere i documenti, le informazioni o i dati che le pubbliche amministrazioni abbiano omesso di pubblicare pur avendone l'obbligo (D.lgs. 33/2013, art. 5, co. 1)
Tale diritto può essere esercitato tramite l’inoltro di una richiesta al Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza, Dott. Marco Degli Esposti, Direttore Generale, utilizzando il modulo (pdf), presentata attraverso i seguenti canali:
La richiesta:
Il RPCT, entro il termine di 30 giorni, dal ricevimento dell’istanza, provvede a comunicare all’interessato l’avvenuta pubblicazione del dato, dell’informazione o del documento richiesto, indicandone altresì il relativo collegamento ipertestuale.
In caso di diniego, ritardo o mancata risposta entro i termini da parte del RPCT, il richiedente può ricorrere al titolare del potere sostitutivo di cui all’art. 2, c. 9-bis, della L. n. 241/1990 e s.m.i., individuato nel Direttore Generale, il quale, dopo aver verificato la sussistenza dell'obbligo di pubblicazione, pubblica nel sito web www.unifi.it quanto richiesto e contemporaneamente ne dà comunicazione al richiedente, indicando il relativo collegamento ipertestuale.
Per la presentazione della richiesta è possibile utilizzare l’apposito modulo (rtf - pdf).
A fronte dell’inerzia del RPCT o del Direttore Generale, titolare del potere sostitutivo, il richiedente, ai fini della tutela del proprio diritto, può proporre ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) secondo quanto disposto dal Codice del Processo Amministrativo di cui al D.lgs. n. 104/2010.